Broadway Market, East London. E’ il mercato più in voga della parte est di Londra, la più creativa e stimolante della città. Noi volevamo esserci ed iniziare un progetto che avevamo chiamato Sood Family.
L’idea era quella di far conoscere gli “street-food” del Sud Italia, anche se con una forte influenza romana date le origini del nostro primo chef e socio fondatore che ha dato vita a Sood con Carlo, ormai ex consulente legale e project manager nella City, intenzionato a conquistare i palati londinesi.
Il 24 Settembre 2016 abbiamo esordito in Broadway Market, con una bancarella davanti ad una vetrina secondaria di un bar lungo la stradina del mercato, in quanto le concessioni disponibili erano terminate!
(Fonte: BBC GOOD FOOD)
(Fonte: Hackney Gazette)
Fu così che presto ci ritrovammo a fare eventi in gallerie d’arte, bar e dovunque potessimo cucinare. Li chiamavano Supper-Clubs: eventi in cui si mangia, si beve e si ascolta musica.
Le preparazioni avvenivano ancora in casa, come allora concesso dal Council. Decidemmo quindi di fittare un’ex horse stable (ex stalla per cavalli), che era diventata poi un deposito, per costruire il nostro laboratorio, con produzione anche di pasta fresca.
Un anno dopo, Nuno Mendes, chef stellato ed ex mentore del nostro chef, ci propose di essere la cucina italiana del progetto The Kitchens ad Old Spitalfields Market.
(Fonte: The Eaters)
10 cucine internazionali, tavoli condivisi, fornelli a vista.
Siam finiti sulle riviste culinarie più importanti dello UK, come The Eaters, BBC Good Food, e dopo altri progetti di gestione di cucine di Wine Bar per tutta East London, Brexit bloccò l’apertura di un Sood tutto nostro.
Inoltre mancava tutto di casa, dell’Italia, della Puglia, di Bari. Gli odori ed i sapori di casa, gli affetti e la voglia di mostrare a tutti quello che si era imparato da un’esperienza “così internazionale” ci hanno portato qui.
Unico problema: il Covid.
Però, non ci si è pensato due volte dopo aver visto quel localino in Via Roberto da Bari, del gentilissimo Prof. Toto, storico antiquario, restauratore ed artista barese, davanti all’enorme portone dell’Università ed i suoi alberi giganti, nel pieno centro di Bari.
Abbiamo quindi creato SOOD – Osteria Metropolitana. Un posto per tutti e per tutti gli orari dove si beve, si mangia e si ascolta musica. La nostra cucina ha un cuore italiano sì, ma ha anche tanta nostalgia di tutti i sapori che abbiamo incontrato durante il nostro percorso.
Snack Menu, piatti signature che tutti hanno amato in questi 8 anni, fuori menù di pesce e di verdure stagionali, ed un menù di brunch a cui teniamo tantissimo!
Siamo in Via Roberto da Bari 147, Bari.
Vi aspettiamo,
Team Sood 🙂
(Fonte: The Kitchen)
Via Roberto da Bari, 147, 70122 Bari BA
MON-SAT 12.00-15.30 // 18.30-01.00
DOM 18.30-01.00